In questo nuovo passo avanti della fase due è tornato possibile invitare qualcuno a casa. La mia mente corre subito agli aperitivi, li adoro anche perchè mi danno la possibilità di inventare nuove ricette come quella dei biscotti salati! Dovendo mantenere le distanze non potremo invitare molti amici, a meno di vivere in un castello! Ma per ora è già tanto così!
Io non ho ancora visto nessuno. Nè amici, che hanno ripreso a lavorare o sono a casa con i figli alle prese con la didattica a distanza, nè parenti. Mi piacerebbe rivedere almeno la nonna, ma viviamo in Regioni diverse e quindi ancora non si può.
Ricette rivisitate
Stando così le cose mi attacco ai ricordi. La nonna a carnevale mi ha fatto assaggiare dei dolcetti di pasta brisèe buonissimi. Una sua invenzione, segno che buon sangue non mente. In un momento di “voglia di qualcosa di buono” ho deciso di sperimentare sul suo esperimento e così ho ottenuto dei biscotti salati.
A proposito, se vuoi, dai un’occhiata alla ricetta della pasta brisèe.
Ricetta dei biscotti salati gusto pizza
Per 15 biscotti circa
- 100 g di farina 00
- 50 g di burro freddo di frigorifero
- 2 cucchiai da the di polvere di pomodoro (in vendita on line io la trovo sul portale tuttelespeziedelmondo )
- 1 presa di sale
- 1 cucchiaio di acqua fredda di frigorifero
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaio di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
Esecuzione
Prendiamo un cucchiaio di burro, dividiamolo a pezzettini e teniamolo a temperatura ambiente. Ci servirà morbido per poterlo spalmare, teniamolo da parte e proseguiamo.
Prepariamo la pasta brisèe aromatizzata.
E’ una ricetta base che possiamo fare a mano. Oggi però usiamo l’impastatrice, non è necessariamente più veloce, ma a volte mi impigrisco..
Setacciamo la farina nella tazza dell’impastatrice, aggiungiamo il sale e la polvere di pomodoro. Avviamo a bassa velocità dopo aver montato la frusta.
Tagliamo il burro freddo a pezzettini e aggiungiamolo a più riprese alla farina. Aumentiamo la velocità dell’impastatrice a 4 o 5.
Lasciamo che la macchina lavori, stiamo creando la sabbiatura (si chiama così perchè il composto che otterremo è simile alla sabbia).
Quando il burro sarà ben incorporato e avremo ottenuto la nostra sabbietta aggiungiamo un cucchiaio d’acqua fredda. L’impastatrice deve essere sempre in funzione sul 4.
Un cucchiaio d’acqua dovrebbe essere sufficiente, ma dipende dall’umidità contenuta nella farina. Spegniamo l’impastatrice e prendiamo un pezzettino di impasto. Se non appiccica ed è ben omogeneo possiamo smettere di impastare altrimenti aggiungiamo altra poca acqua per volta fino a raggiungere la consistenza ideale.
A questo punto preleviamo l’impasto, formiamo un panetto rettangolare, avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Il momento del riposo dell’impasto è quello che preferisco. Comincio a prendere appunti sulla ricetta, segno dosi, valuto alternative se qualche passaggio è andato storto, penso a come proporre la ricetta.. e così mezz’ora trascorre velocissima!
Facciamo i biscotti salati
Riprendiamo l’impasto dal frigorifero e stendiamolo molto sottile, circa 3 mm cercando di mantenere una forma rettangolare.
Spalmiamo i fiocchetti di burro morbido sulla superficie e spolverizziamo con il Parmigiano grattugiato.
Arrotoliamo l’impasto dal lato lungo per formare un unico cilindro lungo e stretto senza pressare e con un coltello a lama liscia tagliamo delle rondelle di impasto di circa 1 cm di spessore.
Adagiamo le rondelle ottenute su una teglia coperta di carta da forno e cuociamo in forno statico a 180° per circa 15 minuti.
La pasta brisèe
La pasta brisèe è un impasto neutro. Sia che decidiamo di prepararlo dolce o salato non avremo bisogno più di un cucchiaio di zucchero in un caso, nè più di un pizzico di sale nell’altro.
La polvere di pomodoro si trova in vendita on line facilmente, si conserva a lungo e può essere usata per aromatizzare ogni impasto che desideriamo, dalla frolla salata alla pasta fresca.
Cerchi altre idee per un aperitivo super? Prova le focaccine alle Viole o la focaccia tipo Barese.
A chi offrire i biscotti salati..
Non ci resta che invitare qualcuno a mangiare i nostri biscotti salati. Io ho una lista di persone a cui mi piacerebbe farli assaggiare, ma la prima è sicuramente la nonna. Chissà cosa ne penserà? Vi terrò aggiornati,
Aly