I fiori brinati sono fiori eduli usati per decorare che sono buonissimi da mangiare, la mia amica Alessandra sostiene siano più buoni delle patatine!
Uno tira l’altro perciò fate attenzione, sebbene siano perfetti per decorare crostate, cocktails, cup cakes e torte di ogni genere, finirete per mangiarli mentre li preparate!
Ricetta dei fiori brinati
- fiori freschi eduli a piacere
- 1 albume medio
- zucchero bianco semolato q.b.
Per preparare i fiori brinati partiamo mettendo i fiori in una ciotola d’acqua fresca. Lasciamoli a bagno qualche minuto e poi tamponiamoli con un panno morbido.
Dobbiamo essere delicati e cercare di non rovinarli, ma se si rompessero potremo comunque usare anche i soli petali.
Ovviamente i petali più grandi sono più semplici da brinare, mi sento comunque di consigliarti di provare anche le violette candite.
Seguimi su instagram per sapere quali sono i prossimi eventi che organizzerò.
Esecuzione
Separiamo il tuorlo dall’albume (potremo usare il tuorlo per un’altra ricetta) e versiamo un pò di zucchero bianco semolato su un piattino asciutto e pulito.
Dopo aver tamponato via l’acqua in eccesso dai fiori, passiamoli nell’albume immergendoli bene e poi nello zucchero. Dobbiamo ottenere un’impanatura.
Ripetiamo l’operazione con tutti i fiori che abbiamo a disposizione e dopo averli impanati nello zucchero, mettiamoli ad asciugare su un vassoio rivestito di carta forno.
Dovranno essere perfettamente asciutti al tatto prima di poter essere usati.
Solo tre ingredienti
Per preparare i fiori brinati abbiamo usato solo fiori eduli (se volete saperne di più potete consultare la pagina “fiori commestibili”) albumi e zucchero.
L’uso dello zucchero è fondamentale per dare l’effetto brinato anche se questo renderà i nostri fiori adatti alle sole ricette dolci.
Per le ricette salate possiamo realizzare le cialdine di formaggio e fiori che ho spiegato nell’articolo dedicato alla crema di piselli primavera.
Fiori decorativi, ma commestibili
Una volta pronti, i nostri fiori saranno molto decorativi, ma soprattutto buoni da mangiare.
Se vi approcciate alla cucina coi fiori, questa è una delle ricette che consiglio di provare per prima perchè è molto semplice da realizzare e si può fare con tutti i fiori eduli che abbiamo a disposizione.
Questa ricetta è facilmente ripetibile in ogni stagione e se avete bambini, divertitevi a impanare i fiori con loro!
Alla prossima ricetta fiorita,
Aly