Site Overlay
Biscotti di farina di mais

Biscotti di farina di mais

Zaleti

Il vero nome di questi biscotti di farina di mais sarebbe Zaleti, è dialetto veneto e si pronuncia con una zeta molto dolce, la elle inesistente e la e strettissima [sa: é: ti].

Significato

Difficile da pronunciare per chi non è veneto doc, questo strano nome, deriva semplicemente dal colore giallo che assumono i biscotti grazie alla farina di mais presente negli ingredienti e significa “gialletti”.

Ricetta dei biscotti di farina di mais

100 g di farina di mais fioretto

75 g di farina 00

50 g di uva sultanina (a chicchi grandi)

80 g di zucchero

100 g di burro morbido

1 cucchiaio abbondante di liquore al Sambuco

1 tuorlo di uovo medio

1 pizzico di sale

Esecuzione

Per preparare i biscotti di farina di mais iniziamo mettendo a bagno l’uva sultanina in acqua calda e lasciamola riposare almeno mezz’ora, intanto prepariamo l’impasto dei biscotti.

Versiamo le farine, lo zucchero e il sale nella ciotola della planetaria munita di frusta e mescoliamo bene le polveri poi aggiungiamo il burro a pezzettini e aspettiamo che si incorpori bene alle farine prima di inserire anche il tuorlo e il liquore al sambuco.

Lasciamo lavorare bene la planetaria per qualche minuto e spegniamo.

A questo punto possiamo strizzare l’uva sultanina e versarla nella ciotola per poi mescolare con un cucchiaio di legno.

L’impasto è pronto e possiamo disporlo a mucchietti su una teglia rivestita di carta da forno. Teniamoli un pò distanziati perchè in cottura si allargheranno e cuociamoli per circa 15 minuti a 160°.

Io amo i biscotti cicciosi e li ho fatti un pò grandini quindi li ho cotti 17 minuti. Come sempre però, bisogna che ci regoliamo in base al nostro forno. Quando i biscotti di farina di mais sono dorati ai bordi, sono pronti!

Variazione floreale

La ricetta originale prevede che per preparare questi biscotti si usi il rum chiaro. Io l’ho sostituito con il liquore al Sambuco perchè non so resistere a dare un tocco floreale.

Quando mangiare i Zaleti

Sono biscotti burrosi dalla consistenza friabile e croccante contemporaneamente data dalla farina di mais. Sono ideali da servire con un buon tè ed è esattamente quello che ho fatto quando li ho preparati.

Se voleste provare un altro tipo di biscotto ottimo da servire con una buona bevanda calda, provate la ricetta dei biscotti alla Lavanda o quella dei biscotti di pasta sablèe glassati con petali di Rose o quelli al Fiordaliso.

Questa ricetta arriva direttamente dagli annali di famiglia, ci sono molto legata perchè mi ricorda l’infanzia e sono convinta che questi biscottini possano allietare un pò il rientro a scuola di tutti i bambini e ragazzi che devono affrontare quest’avventura con non poca incertezza.

Il mio pensiero va a loro e ai loro genitori che con ansia, ma fiducia li affidano a un sistema che ha messo la scuola in second’ordine. E’ ora di ristabilire le priorità.

Buona scuola a tutti!

A presto con una nuova ricetta fiorita,

 

Aly

 

 

 

2 thoughts on “Biscotti di farina di mais

  1. In occasione dell’ultima visita a Este (PD), sono entrata in un forno e ho comprato un bel sacchetto di “zaleti” che mi piacciono tanto. E visto che l’Italia è un susseguirsi di meraviglie che si tengono per mano, gli zaleti sono arrivati in provincia di Bologna quando, con l’alluvione del Polesine di inizio anni ’50 del Novecento, tanti veneti della zona di Rovigo sfollarono verso Bologna. Pensa che alcuni ricettari bolognesi includono la ricetta tra le loro pagine.

    1. Cara Monica, lo so bene. Purtroppo la mia mamma, che all’epoca aveva tre anni, era fra quegli sfollati. La famiglia dei miei nonni però, si è trasferita in Piemonte, altra regione d’accoglienza degli sfollati. Mio nonno mi raccontava molte storie riguardo questo triste evento, ma direi che la contaminazione culinaria è, senza dubbio, la parte bella di questa Storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.