Site Overlay
Acqua alimentare alle rose

Acqua alimentare alle rose

Rosa

 

I viaggi sono scoperta e meraviglia e la collaborazione con Viaggium oggi mi trasporta nella Valle delle Rose che mi ha ispirata a preparare l’acqua alimentare alle rose.

La Valle delle Rose si trova in Marocco e per avere un’idea di questo posto, leggete l’articolo di Viaggium sulle fioriture più instagrammabili.

L’acqua alle rose ha colore variabile, dipende dal colore dei petali e può essere a uso alimentare o cosmetico.

E’ interessante scoprire le ricette tradizionali dei posti che prevedono l’uso di quest’acqua, ma anche immaginarne usi alternativi.

Prepariamo questo semplicissimo decotto, ma intanto se desiderate provare altre ricette, vi propongo il risotto alle rose e i sablèe ai petali di rose.

Rose essiccate

 

Ricetta dell’acqua alimentare alle rose

Per una bottiglietta da 250 ml circa
  • petali di rose rosse essiccate, 3 cucchiai da tavola
  • acqua demineralizzata, 250 ml
Esecuzione

Per realizzare l’acqua alimentare alle rose possiamo partire sia da petali freschi, sia da petali essiccati.

Se abbiamo delle belle rose profumate in giardino e le coltiviamo biologicamente, potremo usarne i petali freschi altrimenti usiamo i petali essiccati.

Il mio consiglio per trovare petali essiccati è di andare in erboristeria, in alternativa potete acquistarli anche on line, per esempio qui.

Versiamo l’acqua demineralizzata e i petali in una casseruola dotata di coperchio, portiamo a ebollizione il decotto e lasciamolo riposare per due ore.

Mentre l’acqua riposa, possiamo dare un’occhiata al sito di Viaggium, le proposte non sono banali e questa avventura profumata in Marocco è nella mia lista dei desideri.

Immaginate un canyon roccioso che improvvisamente si apre su una valle completamente fiorita e profumata.

Qui le rose vengono coltivate da tutta la popolazione e poi vendute ad aziende locali, ma questi fiori sono così amati, che ogni anno viene organizzato anche un festival!

Petali di rosa sparsi ovunque e grandi festeggiamenti per il raccolto che qui viene usato anche per cucinare prelibatezze.

Il dolce più buono che abbia mai mangiato in cui si usa l’acqua di rose è il baklava e non escludo di provare a farlo a casa un giorno di questi!

Ma torniamo alla nostra ricetta..

Petali

 

L’acqua alimentare alle rose è pronta, versiamola filtrandola con un panno in una bottiglietta con chiusura ermetica e vetro scuro e conserviamola in frigorifero per circa di sei giorni.

Io non avevo una bottiglietta dal vetro scuro e ho pensato che non avrei usato tutta l’acqua di rose in soli sei giorni quindi l’ho versata in uno stampo e l’ho congelata.

Acqua alimentare alle rose

 

Come usare l’acqua alle rose in cucina

Ora che abbiamo l’acqua come, usarla in cucina? Aggiungendo zucchero e facendola sobbollire fino a da addensarsi otterremo uno sciroppo.

Possiamo usare lo sciroppo come bagna non alcolica per il pan di Spagna, oppure per aromatizzare un cocktail.

Facciamo sciogliere i cubetti e aggiungiamoli all’acqua e otterremo una bevanda aromatizzata dissetante.

Aggiungiamo l’acqua allo zucchero a velo e avremo così una glassa per biscotti o muffins, diamo insomma spazio alla fantasia!

Io spero di avervi fatto venire voglia di provare a preparare l’acqua alimentare alle rose, alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

Acqua alimentare alle rose

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.