Site Overlay
Violette mammole candite

Violette mammole candite

Violette mammole

 

Quando mi sono trasferita in questa casa non c’era un giardino bensì un terreno brullo dove una viola non si sarebbe mai sognata di crescere e ora invece ne raccolgo quantità per farne violette mammole candite.

Pare che Federico di Svevia fosse amante di questa raffinata preparazione della confetteria classica, di sicuro la pasticceria Piemontese le ha fatte proprie.

Non è raro infatti vedere particcini decorati con le violette candite, ma è possibile anche che vi vengano servite come accompagnamento del caffè.

La preparazione vera e propria prevederebbe l’uso di zucchero a velo mescolato a coloranti che io preferisco non usare.

Ho deciso così di elaborare una versione più semplice con cui stuzzicarvi, se desiderate un’altra versione provate i fiori brinatiati.

Mi segui già su instagram? Lì puoi trovare altre informazioni sui fiori e anche su di me!

Ricetta delle violette mammole candite

  • violette mammole, 10 fiori
  • zucchero extra fine, 1 cucchiaio raso
  • acqua, 1 cucchiaio circa
  • zucchero semolato, 1 cucchiaio
Esecuzione

Violette mammole candite

 

Per preparare le violette mammole candite raccogliamo i fiori con il gambo, appena prima di usarli, poi intingiamoli in acqua e tamponiamoli velocemente.

Questo procedimento veloce per lavare i fiori, ne preserverà l’aroma che altrimenti andrebbe perso.

Versiamo ora lo zucchero extra fine in una pentolina insieme all’acqua, le dosi sono minime perchè è meglio preparare solo i fiori che useremo.

Accendiamo il fuoco mantenendolo medio – basso e lasciamo che lo zucchero sciolga e l’acqua vada in ebollizione.

Lasciamo bollire pochi minuti e quando avremo ottenuto un sciroppo chiaro spegniamo il fuoco.

Prendendo le violette dal gambo, immergiamole nello sciroppo, appoggiamole su carta da forno oliata e cospargiamo la superficie con lo zucchero semolato.

Violette mammole candite

 

Verifichiamo che i fiori siano ben cosparsi di zucchero e lasciamoli asciugare a temperatura ambiente.

Le violette mammole candite sono pronte per essere usate e in questo caso, io le ho messe sulla torta di compleanno per il mio papà.

Viole mammole o odorose

Sono semplici quanto le margherite, ma quando sbocciano inondano l’aria rendendola profumata e allora significa che la primavera è alle porte.

Se vuoi provare una ricetta molto semplice a base di viole mammole, ti consiglio i muffins alle viole.

E’ una ricetta in grado di esaltare il sapore delle viole che, se te lo stai chiedendo, è uguale al profumo che emanano.

E’ davvero arrivata la primavera? Penso di no, Pasqua è ancora lontana, ma io voglio sfruttare bene i primi fiori già nati nel mio giardino.

Torno in cucina, alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

 

Crostata decorata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Panoramica privacy
fiori a colazione

La privacy policy completa è visionabile al seguente link https://fioriacolazione.com/privacy-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.