Site Overlay
Cake salato ai fiori di zucca

Cake salato ai fiori di zucca

Verdure per torta salata

 

Collaborazioni e esperienze

 

Avrei potuto chiamare il cake salato ai fiori di zucca anche svuota frigo, l’ho ideata anni fa e ne avevo spedito la ricetta a una rivista di cucina.

La gioia provata quando fu pubblicata è ancora viva in me, ma nel frattempo la mia cucina si è evoluta perciò ho deciso di rivederla.

Rivisitare le ricette è un processo abbastanza normale, a volte dipende dalla mancanza di ingredienti specifici e a volte cerco di migliorarle o di eliminare dei passaggi.

La ricetta originale prevedeva di cuocere i peperoni prima di aggiungerli all’impasto, oggi ho usato zucchinette e fiori di zucca e li ho lasciati crudi..

Cake salato ai fiori di zucca

Cake salato ai fiori di zucca

 

Per 4 – 5 persone
  • farina 00, 200 g
  • uova, 1
  • olio evo, 50 ml
  • formaggio grattugiato, 2 cucchiai
  • lievito per torte salate, 8 g
  • latte, 150 ml
  • ricotta vaccina, 100 g
  • giardiniera sottaceto, 250 g (da sgocciolare)
  • zucchine baby, 4 o 5
  • fiori di zucca, 3
  • sale e pepe, q.b.
Esecuzione

Iniziamo la preparazione del cake salato ai fiori di zucca lavando le zucchinette e i fiori a cui toglieremo il pistillo amarissimo.

Tagliamo le zucchine a rondelle sottili e teniamole da parte poi sgoccioliamo la giardiniera molto bene.

Avevo preparato la giardiniera in autunno quindi la mia è composta di peperoni gialli, finocchio e cipolline, ma si possono usare i vasetti iniziati e da finire a disposizione.

Se mi segui su instagram, sai che amo esercitare la fantasia in cucina!

Prepariamo l’impasto del cake salato

Impasto con zucchine

 

Nella ciotola della planetaria rompiamo l’uovo e aggiungiamo: olio, sale, pepe e formaggio grattugiato poi azioniamo a bassa velocità.

Aggiungiamo la ricotta e lasciamo lavorare la macchina fino a quando sarà ben incorporata, poi aggiungiamo le polveri.

Dovremo aggiungere la farina mescolata al lievito alternandola al latte e una volta ottenuto un impasto morbido e omogeneo spegniamo l’impastatrice.

Versiamo i sottaceti e le rondelle di zucchina e mescoliamo bene, poi versiamo in uno stampo da plum cake unto e livelliamo.

Impasto in teglia

 

Usiamo i fiori di zucca per decorare la superficie quindi adagiamoli sull’impasto e inforniamo a 180° per circa 30 minuti.

Facciamo la prova stecchino e, se esce pulito, sforniamo il cake che potremo servire anche tiepido o freddo.

I fiori di zucca sono protagonisti dell’estate e ti consiglio di assaggiarli anche ripieni di gamberi o nella sfoglia salata.

Sfoglia ai fiori di zucca

 

A presto con la prossima ricetta fiorita,

 

Aly

 

 

 

 

Cake salato ai fiori di zucca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Panoramica privacy
fiori a colazione

La privacy policy completa è visionabile al seguente link https://fioriacolazione.com/privacy-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.