Site Overlay
Fiori commestibili

Fiori commestibili

Viole del pensiero

 

Mangiare a Fiori

La scelta di proporre ricette che contengano fiori eduli (cioè i fiori commestibili) nasce tempo fa (ormai quasi tre anni) dalla scoperta che alcuni fiori si possono mangiare.

Studiando molto il mondo dei fiori, la loro stagionalità, la loro reperibilità e l’accostamento gustativo ho elaborato delle ricette originali che intendono esaltare questo ingrediente particolare.

In questo blog troverete ricette salate e dolci con i fiori commestibili più comuni da reperire sia che decidiate di coltivarli da voi, di cercarli in natura oppure di comprarli da aziende specializzate o in erboristeria

Per le nostre preparazioni in cucina possiamo usare fiori freschi oppure essiccati. Per alcune ricette dobbiamo prestare attenzione a quali usare, per altre possiamo usare fiori secchi o freschi indifferentemente. In ogni ricetta presente sul blog indico chiaramente quali fiori usare.

Anche i fiori secchi si trovano in commercio tramite aziende specializzate, al supermercato e soprattutto in erboristeria.

Quali fiori sono si possono mangiare?

Non c’è un modo per distinguere un fiore commestibile, da uno che non lo è. L’unico modo per saperlo è studiare il mondo dei fiori.

Molti dei fiori che amiamo coltivare sul balcone, o in giardino se ne abbiamo uno, sono commestibili totalmente o in parte.

In alcuni casi sono edibili le foglie, altre le radici e spesso anche le corolle colorate che ammiriamo tanto.

In questo spazio vi darò delle idee su quali siano alcune varietà molto comuni di fiori commestibili che possiamo aggiungere ai nostri piatti per renderli più belli esteticamente, ma anche più gustosi.

I fiori infatti, così come le erbe, possono essere insapori oppure avere gusti diversi a seconda del colore, ma sono importanti ai fini dell’alimentazione perchè apportano vitamine e sali minerali così come la frutta e la verdura e contengono anche molti antiossidanti.

se decidiamo di cercare i fiori commestibili nei prati o nei boschi ricordiamo che anche se si tratta di fiori commestibili, dobbiamo sempre stare attenti a dove li troviamo.

Se crescono sul ciglio di una strada trafficata avranno sicuramente assorbito idrocarburi e non potremo più mangiarli.

Un piccolo elenco di fiori che potreste raccogliere nei campi o nei boschi, ma anche coltivare a casa:

  • Violette e viole del pensiero
  • Margherite
  • Primule
  • Rose
  • Robinia
  • Sambuco
  • Lavanda
  • Ciliegio
  • Biancospino
  • Malva
  • I fiori delle aromatiche (Rosmarino, Timo, Elicriso, Salvia, Menta..)
  • Tarassaco.

Nel blog troverete ricette anche con altri fiori facilmente reperibili come Camomilla, Fiordaliso, Bocche di Leone, Caprifoglio..

Vuoi dare un’occhiata subito? Focaccine alle viole, Sorbetto della buonanotte, Biscotti alla Lavanda.

Se passerete a guardare il blog regolarmente, troverete sempre nuove proposte stagionali.

Quali sono i fiori non commestibili?

I fiori che elencherò di seguito non vanno assolutamente ingeriti perchè sono tossici.

Fiori tossici

  • Anemone
  • Clematide
  • Crocus si.
  • Colchico è facile che venga scambiato per Zafferano (Crocus Sativus)
  • Digitalis
  • Ranuncolo
  • Oleandro
  • Ortensia
  • Falso Gelsomino

Questi sono i fiori tossici più comuni da trovare. Non dobbiamo mai far entrare in contatto con il cibo questi fiori, nemmeno per l’esiguo tempo dello scatto una fotografia.

Facciamo estrema attenzione all’uso dei fiori in cucina perchè è paragonabile a quello dei funghi. Se non siamo certi della commestibilità di un fiore non mangiamolo.

Ricordiamoci anche che le piante hanno (in generale) effetti positivi o negativi sul nostro organismo.

Informiamoci sugli effetti negativi che possono avere prima di usarli.

Un esempio: il biancospino è perfettamente commestibile, ma ha effetto sedativo sul sistema nervoso, in questo caso le persone che soffrono di pressione bassa non dovrebbero consumarlo.

Se abbiamo dei dubbi sugli effetti di fiori e erbe sul nostro organismo consultiamo il medico di base.

Questa pagina verrà aggiornata periodicamente in base ai miei studi e alle mie nuove conoscenze.

Fiori a Colazione, nella persona di Alice Gatti, declina ogni responsabilità sull’uso improprio di erbe e fiori.

I fiori sono un mondo infinito di bellezza. Volete conoscere il linguaggio dei fiori? Vi consiglio questo libro di Charlotte de Latour.