Site Overlay
Polpette di Ortiche a patate

Polpette di Ortiche e patate

Polpette di ortiche e patate

 

Le polpette di Ortiche e patate sono una piccola golosità che nasce da un incontro pungente. Durante una passeggiata, su un terreno accidentato e con le scarpe e i pantaloni sbagliati, mi sono punta con le Ortiche.

Le vescischette apparse sulla pelle mi hanno “svegliata” immediatamente e ho deciso di cogliere un pò di Ortiche e giustiziarle a tavola.

Potrebbe però tornarvi utile sapere che l’antidoto contro le ortiche, è la piantaggine con cui vi propongo un pesto goloso per farcire i croissants.

Spesso li propongo agli aperitivi che organizzo, seguimi su instagram per sapere dove!

Croissant salati alla piantaggine

 

Ricetta delle polpette di Ortiche e patate

Polpette di ortiche e patate

 

Esecuzione
  • 100 g di Ortiche già lavate e cotte 10 minuti a vapore
  • 400 g di patate da pulire
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 3 cucchiai circa di pangrattato
  • 1 uovo medio
  • sale, pepe, noce moscata e olio di semi per friggere q.b.
Esecuzione

Prepariamo le polpette di Ortiche e patate cuocendo a vapore sia le Ortiche, sia le patate.

Ortiche

Per le Ortiche bastano 10 minuti, per le patate (che dobbiamo pelare e tagliare a tocchetti) dipende da quanto sono grandi i tocchetti. Infilziamone uno con la forchetta, se affonda senza opporre resistenza, le patate sono cotte.

A questo punto schiacciamo le patate come per fare il purè, aggiungiamo le Ortiche cotte e tagliate a coltello o con la mezzaluna e cominciamo a mescolare.

Impasto polpette vegetariane

Versiamo ora anche il formaggio, il pangrattato, aggiustiamo di sale e pepe e grattugiamo un pò di noce moscata poi mescoliamo di nuovo.

Assaggiamo il composto e valutiamo se è giusto di sale poi aggiungiamo l’uovo e amalgamiamo bene fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile con le mani, quindi non appiccicoso.

Formiamo le polpette cercando di dare loro una dimensione simile così la cottura sarà omogenea poi passiamole nel pangrattato e continuiamo così fino a esaurire l’impasto.

Cuociamo le polpette di Ortiche

Versiamo abbondante olio di arachidi in una padella larga e dal fondo spesso e quando sarà caldo immergiamo poche polpette per volta così da non abbassare troppo la temperatura dell’olio.

Giriamo le polpette di Ortiche e patate delicatamente un paio di volte, dovranno risultare dorate da entrambi i lati.

Cottura polpette vegetariane

Cottura al forno e conservazione

Ho provato a cuocere le polpette di Ortiche e patate anche al forno e devo dire che sono buone anche se non così sfiziose come da fritte..

Per cuocerle al forno ho portato la temperatura a 180° e ho sistemato le polpette su una teglia rivestita con carta da forno. Ho unto leggermente la superficie delle polpette con poco olio evo e le ho cotte 10 minuti poi le ho girate, ho unto anche l’altro lato e proseguito la cottura per altri 10 minuti.

L’impasto si conserva in frigorifero per un giorno coperto da pellicola altrimenti si possono confezionare le polpette e congelarle. Bisognerà scongelarle prima poterle cuocere e mangiare.

Ricordi e polpette

Credo che ognuno di noi abbia un ricordo d’infanzia legato alle polpette che sono un piatto che ai bambini piace sempre tanto.

Il mio ricordo risale al collegio. A mensa non mangiavo nulla tranne il giorno delle polpette! Ricordo che tutte le altre ragazze snobbavano queste delizie denigrando il fatto che la cuoca le preparasse una volta a settimana con gli avanzi.

Per me era l’unico giorno della settimana degno di nota!

Le Ortiche

Sono molto facili da trovare in campagna, ma anche nei luoghi incolti. Come sempre dobbiamo fare attenzione a raccoglierle in posti che non siano inquinati o trafficati e, naturalmente, a raccoglierle con i guanti perchè perdono il potere urticante solo dopo cotte.

Io colgo solo le cimette quando le Ortiche non sono ancora fiorite badando a lasciare intatto il resto della panta perchè sono habitat di numerosi insetti, soprattutto bruchi di farfalle per questo vi invito a non coglierne più del necessario.

Volendo le Ortiche sostituiscono egregiamente gli spinaci provate a preparare i ravioli con ricotta, spinaci e feta.

A presto,

 

Aly

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Panoramica privacy
fiori a colazione

La privacy policy completa è visionabile al seguente link https://fioriacolazione.com/privacy-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.