Vellutata di zucca al rosmarino
Giornate di pioggia e gelate si alternano in questo gennaio ormai agli sgoccioli e
Giornate di pioggia e gelate si alternano in questo gennaio ormai agli sgoccioli e
Estate caldissima chiama piatti leggeri come la vellutata di zucchine al basilico che ricca
Luglio è iniziato con qualche difficoltà e pensiero di troppo perciò mi rifugio in
Una vera e propria sezione dedicata ai confortini non c’è ancora sul blog,
Settembre è un mese speciale in cui i primi ingredienti autunnali si incontrano con
Dolce, piccante, salato.. amo mescolare i sapori e i profumi in piatti sempre nuovi
E’ giunto il tempo in cui i fiori di campo ondeggiano leggeri a ogni
Sono una drogata di asparagi, fino a qualche anno fa non potevo vederli, ora li
Ho chiamato questa semplicissima ricetta, crema di piselli primavera perchè vederla nel piatto, fiorita
Il mio orto è composto essenzialmente di fiori eduli e erbe aromatiche e quando
Le viole del pensiero mi accompagnano dall’autunno alla primavera, colorano i giorni d’inverno e
Ho una predilezione per i cibi lontani dalla classica cucina pasquale e ogni anno “invento”
La tradizione vuole che ogni frutto composto da molti chicchi come l’uva o la melagrana,
La crema di zucca con semi e petali di girasole è un comfort food che
Aggiungere mele o pesche alle insalate, prugne con carne di maiale e, seguendo questo
Verdure e frutta di stagione che salvano dal caldo La cucina stagionale aiuta sempre a
Gusti semplici Gli gnocchi che preferisco sono conditi semplicemente con pomodoro e basilico, gli gnocchi
Fioriture Il risotto alle rose è tra i piatti emblemi di una primavera è ormai
I ravioli ricotta, spinaci e feta sono il piatto ideale per un’occasione di festa. Ci