La mie collaborazioni
Per una food blogger le collaborazioni e le esperienze sono importanti. Di seguito ve ne parlo, ma intanto vi invito a contattarmi sia per collaborazioni, sia per eventi privati.
Mi trovate all’indirizzo e-mail alice@fioriacolazione.com e anche su instagram in direct.
Ho scritto un libro in collaborazione con due amiche autrici
La mia nuovissima esperienza per quest’anno è avere collaborato alla stesura del libro L’oro di Antheia insieme a Tamara Barbarossa e Tiziana Gillino.
Conto di poter tenere presto una presentazione fisica a cui invitarvi a partecipare, nel frattempo seguitemi su instagram dove presto ne parlerò in diretta con la casa editrice e con le altre autrici mie care amiche.
Se avete domande, non esitate a scrivermi via mail all’indirizzo alice@fioriacolazione.com o in direct su instagram.
Sarò felice di leggervi e rispondere alle vostre domande e se l’avete letto e vi fosse piaciuto, vi chiedo cortesemente di lasciare una recensione sul sito della casa editrice o su Amazon!
Gallery degli ultimi eventi organizzati in collaborazione
Apericena fiorito al Monastero
23 giugno 2023
Si svolgerà all’interno delle mura del Monastero dell’Abbazia di Morimondo un’apericena a base di fiori eduli.
Per info e prenotazioni Abbazia di Morimondo, ma seguitemi su instagram per essere prontamente informati a riguardo.
Giugno 2023 laboratorio di cucina con i fiori, esperienza presso una comunità educativa
E’ fantastico constatare come l’utilizzo corretto di un social porti a nuove esperienze come il laboratorio di cucina con i fiori.
Mi sono recata presso questa comunità educativa immersa nel verde e nella natura dove i bambini apprendono in modi diversi.
Dopo una camminata durante la quale abbiamo identificato e raccolto fiori eduli, abbiamo realizzato dello zucchero a velo sfruttando dei fiori rosa per colorarlo.
Con lo zucchero abbiamo realizzato la glassa e poi decorato i biscotti con i petali dei fiori rimasti.
Con i biscotti decorati abbiamo creato un mandala che ci ha ricordato che le cose belle durano poco, ma anche quelle brutte.
E come ogni mandala che si rispetti, al termine l’abbiamo distrutto mangiandolo!
Un’esperienza unica che mi ha arricchita molto e di cui sarò sempre grata!
Maggio 2023 Atelier Diffuso
In qualità di docente ho proposto il corso “conoscere e cucinare con i fiori” che si è svolto presso Atelier Diffuso.
Le lezioni sono teorico/pratiche e dopo la prima di prova, conto di proporre un vero corso il prossimo autunno.
Vi racconto della prima lezione nell’articolo sulla crema di robiola alla lavanda.
Maggio 2022 Molino Secondo
Molino Secondo è una flower farm cioè un’azienda agricola dove si coltivano fiori da reciso, ma ne parlo meglio in un articolo con ricetta che ho sviluppato proprio per la colazione che ho gestito al Molino.
In una cornice agreste dall’atmosfera country chic ho servito una colazione a base di ricette fiorite e ho creato la torta Fiori a colazione.
E’ stata un’esperienza bellissima, ma questa collaborazione è tutt’ora in corso e in vari periodi dell’anno mi troverete al Molino, per sapere quando, seguitemi su instagram.
Luglio 2020 Bioagrotech
Bioagrotech è un’azienda di San Marino che si occupa di studio, lavorazione e commercializzazione di substrati organici e minerali per l’agricoltura biologica.
Cosa c’entra questo con una food blogger? Beh, io coltivo i fiori che uso per le mie ricette e quando mi hanno proposto di provare il kit Biobob Flora (fertilizzanti e antiparassitari biologici) ho subito accettato.
L’agricoltura biologica è alla base della mia cucina e Bioagrotech mi ha permesso di portare avanti questo lavoro che mi ha poi dato lo spunto per una ricetta della misticanza con avocado e tropeoli.
La mia prima collaborazione
Settembre 2019 con l’azienda Ruggeri Farine per cui ho sviluppato delle ricette usando i prodotti che mi hanno inviato (farine, preparati, lievito..)
- focaccia tipo Barese
- panini alla zucca
- scacciata Siciliana
- crescenti con fiori di rosmarino. Questa ricetta la trovate nelle storie in evidenza sulla mia pagina instagram.
Le mie esperienze
A maggio 2018
Ho partecipato all’iniziativa “Il riso unisce” promossa da Riso Flora. E’ stata una delle esperienze più interessanti fatte.
L’iniziativa proposta su instagram mi ha permesso di conoscere una ricetta Regionale favolosa: l’anello di riso al ragù. Ho rielaborato a modo mio la ricetta e l’hanno pubblicata sul libretto di ricette di Riso Flora. All’epoca ero ancora prozac_al_cioccolato_ , ma sono sempre io!
Stesso anno, stesso mese
Ho spedito una mia ricetta alla rivista di settore “Ci Piace Cucinare” e, sorpresa, sorpresa, l’hanno pubblicata!
Prossime collaborazioni ed esperienze
Vi racconterò presto le prossime esperienze e collaborazioni, nel frattempo potreste seguirmi sulla mia pagina instagram oppure trarre ispirazione dalle mie bacheche su pinterest.
Alice