Site Overlay
Crema di asparagi e erba cipollina

Crema di asparagi e erba cipollina

Crema di asparagi e erba cipollina

Sono una drogata di asparagi, fino a qualche anno fa non potevo vederli, ora li metterei ovunque, beh forse nel gelato no, ma una crema di asparagi con erba cipollina è un piatto favoloso.

Me lo immagino servito tiepido, accompagnato da pane bruscato e spalmato con i tartufini alle erbe di Provenza; sento già la brezza tiepida mentre apparecchio in giardino, la pentola sobbolle in largo anticipo così potrò frullare la crema e servirla tiepida..

Mi segui già sui miei social? Ti segnalo che su instagram trovi molte informazioni fiorite in più!

Ricetta della crema di asparagi e erba cipollina

Crema di asparagi e erba cipollina

 

Per tre porzioni
  • asparagi, 500g da pulire
  • scalogno, 1 grande
  • patata, 1 grande
  • erba cipollina con i fiori, 1 mazzetto
  • olio evo, sale, granulato per brodo vegetale, acqua, q.b.
Esecuzione

Per preparare la crema di asparagi e  erba cipollina iniziamo lavando gli ortaggi e l’erba cipollina sotto acqua corrente.

Per capire quale parte di asparago togliere prendiamone uno per volta e pieghiamo il gambo, si spezzerà nel punto in cui il gambo è meno duro.

Teniamo le parti dure per un brodo e procediamo cuocendo gli asparagi a vapore per circa 7 minuti, poi scoliamoli e peliamo la patata e lo scalogno quindi tagliamo la prima a cubetti e il secondo a fettine sottili.

Versiamo in una casseruola capiente un pò d’olio, aggiungiamo lo scalogno e facciamo dorare, poi aggiungiamo gli asparagi tagliati a tocchetti senza le punte.

Lasciamo rosolare un poco, poi uniamo i cubetti di patata, copriamo con acqua, aggiungiamo il preparato per brodo vegetale, copriamo e portiamo a cottura.

Crema di asparagi e erba cipollina

 

Dal bollore, calcoliamo circa 30 minuti, assaggiamo e aggiustiamo di sale, spegniamo il fuoco e frulliamo con il frullatore a immersione.

Tagliamo l’erba cipollina a tocchetti e mescoliamola alla crema di asparagi poi aggiungiamo in ogni piatto qualche fiore, le punte di asparago tenute da parte e un goccio di olio evo a crudo.

E’ una ricetta molto semplice che servita tiepida darà grande soddisfazione, in questo periodo l’erba cipollina è in fiore e mi piace usarla in cucina.

Sono fiori molto carini di un tenero lilla a forma di piumino e quelli che non uso freschi li faccio seccare e li userò il prossimo inverno.

Fai così anche tu con i prodotti dell’orto/giardino in abbondanza? Scrivimelo in commento qui sotto!

Alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

Erba cipollina
Fiori di erba cipollina

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Panoramica privacy
fiori a colazione

La privacy policy completa è visionabile al seguente link https://fioriacolazione.com/privacy-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.