Site Overlay
Tartufi bianchi alla rosa

Tartufi dolci alla rosa

Tartufi bianchi alla rosa

 

La giusta collocazione dei tartufi dolci alla rosa è quando il pranzo è lauto e più che un dessert, serve un fine pasto in dolcezza.

Immaginate una bella domenica di maggio all’aperto, potrebbe essere la festa della mamma, avete pranzato, state sorseggiando il caffè e assaporate un dolcetto.

Lì, fra una chiacchiera e l’altra, sotto l’ombra leggera di un albero e accarezzati un pò dal sole e un pò dalla brezza, si trovano i tartufi.

A portata di mano insomma, perciò vediamo gli ingredienti e capirete che sono molto semplici da realizzare.

Ricetta dei tartufi dolci alla rosa

Per circa 20 tartufi
  • cioccolato bianco, 150 g
  • panna fresca liquida, 40 ml
  • burro, 1 cucchiaio (circa 15 g)
  • petali eduli di rosa essiccata, 1 cucchiaio (li trovi in erboristeria o qui)
  • farina di mandorle, q.b.

Tartufi bianchi alla rosa

Esecuzione

Prepariamo i tartufi alle rose un giorno prima e mettiamo i petali di rosa a bagno nella panna liquida.

Il giorno seguente tritiamo il cioccolato bianco grossolanamente, poi versiamolo in un pentolino abbastanza capiente.

Nello stesso pentolino versiamo la panna, vi svelo un trucco, per misurare 40 ml di panna uso il misurino dello sciroppo per la tosse!

Lasciamo sciogliere tutto a bagnomaria, ma se vogliamo togliere i fiori, filtriamo la panna prima di aggiungerla agli altri ingredienti.

E’ importante non mettere il pentolino direttamente sulla fiamma per evitare di rovinare il cioccolato.

Mescoliamo di tanto in tanto e quando il composto sarà sciolto e lucido spegniamo la fiamma e togliamo il pentolino dal bagnomaria.

E’ il momento di aggiungere il burro, si scioglierà subito a contatto con il calore del composto quindi mescoliamo bene per amalgamare.

Copriamo la superficie con pellicola a contatto, significa che il film di protezione dovrà essere steso proprio sopra il cioccolato.

Quando il composto avrà raggiunto la temperatura ambiente mettiamo il frigo per due ore circa.

Vuoi provare un’altra ricetta con i petali di rosa? Prova i biscotti di pasta sablè  e petali di rose. Per preparare altri dessert potrebbe servirti anche l’acqua di rose.

Formare i tartufi

 

Formiamo i tartufi

Togliamo il pentolino dal frigorifero e la pellicola, versiamo la farina di mandorle in un piattino, poi preleviamo una porzione di cioccolato con un cucchiaio e rotoliamola fra le mani.

Quel che cerchiamo di ottenere è una pallina di cioccolato che ci ricorda un pò i tartufi che troviamo nel bosco, forse con una forma più regolare, ecco!

Rotoliamo le palline nella farina di mandorle e voilà, il primo tartufo è pronto, ma uno non basta, anzi!

Proseguiamo così, formando tante palline da rotolare nella farina di mandorle, fino a terminare gli ingredienti.

Disponiamo i nostri tartufi alla rosa su un piattino e riponiamolo in frigo fino al momento di degustarli.

Amo molto questa ricetta e la vario spesso in funzione dei fiori che ho a disposizione, regalateli per la festa della mamma e non ve ne pentirete!

Alla prossima ricetta forita,

 

Aly

Tartufi bianchi alla rosa

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.