Sono sempre alla ricerca di ricette fresche e veloci da preparare quando fa caldo e la salsa dip basilico e acetosella rientra fra queste.
E’ una salsina dal gusto molto fresco con cui si accompagnano volentieri le verdure croccanti infatti dip indica una salsa in cui immergere le verdure come fosse un pinzimonio.
Certo, si può anche spalmare in un panino e per questo vi suggerisco i mini burger, scoprirete un gusto tutto nuovo.
Cerchi un’altra salsa con il basilico? Prova il pesto di pistacchi, ti assicuro che fatto in casa è tutta un’altra cosa!
In giardino l’acetosella scoppia di salute e così ho deciso di aggiungere una nota acidula al basilico, fate solo attenzione a non usarne troppa.
Per quanto l’acetosella sia commestibile, va usata con parsimonia perchè è leggermente tossica, un pò come la cannella insomma!
Ricetta della salsa dip basilico e acetosella
- ciuffi di basilico, 3 (circa 10/12 foglie grandi)
- acetosella, 6 foglie e qualche fiore
- succo di limone, qualche goccia
- yogurt greco o skyr, 150g
- sale, pepe, olio evo, q.b.
Esecuzione
Preparare la salsa dip basilico e acetosella è molto semplice e veloce, ricordiamo solo di raccogliere le erbe all’ultimo momento.
Se usiamo i fiori di acetosella, cosa che consiglio vivamente, ricordiamo che al calar del sole si chiudono, rispettiamo il loro ciclo vitale.
Raccogliamo tutti gli ingredienti nel mixer e azioniamo il robot fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
Riponiamo il contenitore in frigorifero e togliemolo mezz’ora prima di servire.
Io accompagno alla salsa dip basilico e acetosella le verdure croccanti di primavera come asparagi, carotine e rapanelli, ma ho provato a intingere anche un grissino ed era ottimo!
Se provi questa ricetta o se hai suggerimenti su altri utilizzi, ricordati di farmelo sapere scrivendo un commento qui sotto!
Alla prossima ricetta fiorita,
Aly