Site Overlay
Mousse consolatoria al cioccolato fondente

Mousse consolatoria al cioccolato fondente

Stanca Fiori a colazione
Fiori a colazione è molto stanca..

 

E’ un periodo molto stancante, il trasloco, il caldo soffocante e le paturnie mi pesano addosso come macigni e mi è parso il caso di sfoderare la mousse consolatoria al cioccolato fondente.

Su doti e virtù del cioccolato non credo ci siano dubbi, nel mio caso poi, è proprio amore!

Certo, chi mi conosce bene sa che i dessert al cucchiaio non mi danno poi tutta questa soddisfazione, ma ho poche energie e cerco di esercitare la creatività.

Dopo aver buttato tutte le mie riviste di giardinaggio, sto facendo con dolore, la stessa cosa con le riviste di cucina.

Prima però scelgo quali ricette tenere e provare e la mousse con solo due ingredienti era lì, pronta ad attendermi.

Solo cioccolato fondente di qualità e acqua, quasi non ci credevo perciò ho dovuto per forza provare.

E quale occasione migliore di un caldissimo Ferragosto a casa poteva giungere? Ricalibrati gli ingredienti per ottenere una dose per tre persone sono partita!

Seguimi su instagram, pubblicherò un reel per farti vedere come realizzare la mousse e se vuoi prova la crostata cioccolato e more, è di stagione!

Crostata avena e more

 

Mousse consolatoria al cioccolato fondente

Ricetta della mousse consolatoria al cioccolato fondente

Per 4 persone (per comodità pubblico le dosi per 4, ma se ti interessa avere le dosi per 3, scrivimi nei commenti)
  • cioccolato fondente 50%, 240 g
  • acqua, 180 g
  • frutta per decorare, facoltativa
  • ghiaccio
Esecuzione

Iniziamo a preparare la musse consolatoria al cioccolato fondente tritando il cioccolato senza essere precisi.

Versiamo i pezzi di cioccolato in una casseruolina dal fondo spesso e aggiungiamo l’acqua, poi accendiamo il fuoco.

Teniamo il fuoco medio basso, dobbiamo solo far sciogliere il cioccolato, e mescoliamo continuamente per evitare che attacchi.

Quando il cioccolato sarà perfettamente sciolto e amalgamato all’acqua togliamo la casseruola dal fuoco e adagiamola in una bacinella piena di ghiaccio.

Ora, con le fruste elettriche, non ci rimane che montare il composto. Il principio è quello della sorbetteria: montare un composto caldo su base fredda.

Essenziale è avere il ghiaccio e le fruste alla massima velocità e in poco tempo otterremo una perfetta mousse consolatoria al cioccolato fondente.

Mi raccomando solo di fermare le fruste appena il composto sarà montato o diventerà durissimo e non riusciremo più a usarlo.

Montare ad alta velocità

 

Laviamo le coppe delle feste, o se come me avete già inscatolato tutto per il trasloco e non ne avete, usiamo pure i vasetti di vetro dello yogurt e riempiamoli di mousse.

Decoriamo con la frutta scelta lavata e asciugata oppure, variante interessante, con il fleur de sel.

Ultima avvertenza, questa ricetta non contiene glutine, uova o lattosio, ma non è priva di zuccheri perchè il cioccolato lo annovera fra gli ingredienti!

Per questa ragione, se dovete stare attenti agli zuccheri, scegliete bene il tipo di cioccolato da usare.

Buon proseguimento di agosto,

 

Aly

 

 

 

Mousse consolatoria al cioccolato fondente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.