Site Overlay
Ultima insalata d'estate

Ultima insalata d’estate

Ultima insalata d'estate

Tramonto di agosto
Tramonto dal giardino di casa

 

Agosto è quasi terminato, l’estate meteorologica termina il primo di settembre e io sogno (da maggio) l’autunno, ma sembra ancora lontanissimo perciò mi consolo con l’ultima insalata d’estate.

Sarà davvero l’ultima? Gli esperti di clima ci dicono che l’inizio vero della stagione autunnale scivola sempre più in là nel calendario e per gli amanti delle mezze stagioni, è una tragedia!

La mia amica Alessandra mi dice che questa è un’estate strana, con tanta gente in giro in città e molti negozi aperti anche tutto agosto, per me è solo caldissima.

Ho avuto la forza di fare pochissimo proprio per via di un caldo che per me è insostenibile, e questo post, che vuole essere un riassunto di cose belle, è anche un pò tristanzuolo.

Per la prima volta non sono riuscita a preparare il risotto con le fragole del mio giardino perchè non maturavano mai!

Giugno

 

Le piogge hanno continuato imperterrite a cadere e io a infornare torte e a godermi il freschetto, non avevo fretta arrivasse il vero caldo!

La fine del mese è stata difficile e voglio ricordare solo la mostra organizzata a Milano per il 150° dalla nascita dell’Impressionismo a cui sono andata con papà Fiori.

Quadro di Renoir
Mostra dedicata a Renoir e Cézanne

 

Ultima insalata d’estate

Ultima insalata d'estate

 

L’ultima insalata d’estate precorre un pò i tempi, infatti l’anticiclone africano imperversa ancora, ma io voglio scacciarlo!

Intanto mi sono immaginata un’insalata che, al pari di quella invernale, sia allegra e colorata, ma soprattutto buonissima e metta buon umore..

Insalata invernale sfiziosa

 

Ho già in programma un evento fiorito a settembre, seguimi su instagram per scoprire tutto!

Per 3 persone
  • pesche noci gialle, 2 grandi mature ma sode
  • bocconcini di mozzarella fiordilatte, 300 g circa
  • insalatina novella, a piacere
  • fiori eduli freschi, basilico, calendula, tagete, a piacere
  • olio evo, sale, pepe, semi di sesamo chiaro, q.b.
Esecuzione

 

Prepariamo l’ultima insalata d’estate lavando l’insalata, le pesche e sciacquando poco i fiori.

Tagliamo la pesca a fette e grigliamola sulla bistecchiera pochi minuti per lato, sentirete che profumo!

Lasciamo raffreddare le pesche scoliamo le mozzarelline poi tamponiamole con carta cucina così che non rilascino troppa acqua.

Componiamo il piatto creando un letto di insalatina su cui adageremo le pesche grigliate e i bocconcini di mozzarella.

Aggiungiamo i fiori, tenendo presente che la calendula è dolce e il tagete speziato, mentre i fiori di basilico hanno lo stesso sapore delle foglie.

Potete mettere anche bocche di leone per dare una nota amarognola o del fiordaliso per una nota erbacea che ricorda il carciofo..

Guarniamo con i semi di sesamo e condiamo con sale e pepe e un giro d’olio.

L’ultima insalata d’estate è pronta, ma sarà poi l’ultima? Qui ci sono ancora più di trenta gradi come a luglio..

Luglio

 

E’ scoppiato il caldone vero, quello che non lascia scampo.

Ho tentato una sortita con il mio amico Claudio a un campo di girasoli nelle vicinanze, ma erano già sfioriti dal caldo che ha fatto!

E’ iniziato il periodo delle uscite strategiche la mattina con percorsi all’ombra e il massimo che ho fatto è colazione al bar.

Spese veloci di ortaggi e frutta di stagione e subito a casa a cercare il fresco dell’ombra.

Agosto sembra infinito, giuro che se mi dicessero che è passato da 31 a 85 giorni ci crederei! Due erano le cose che ci tenevo tantissimo a fare e ci sono riuscita..

Un pic-nic, cosa non scontata per via del mega caldo e le confetture che si sono limitate a un vasetto di confettura di fichi perchè non sono uscita a cercare le more selvatiche come al solito.

 

Per come stanno andando le cose, probabilmente questa non sarà l’ultima insalata d’estate, ma almeno ho una ricetta in più da sfoderare contro il caldo.

Mentre grigliavo le pesche per l’ultima insalata d’estate, si sprigionava un profumo celestiale, ma il cuore chiama autunno e chissà se risponderà?

Alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

 

 

 

Ultima insalata d'estate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.