Site Overlay
Pesto di pistacchi

Pesto di pistacchi

Pesto di pistacchi

Estate chiama sughi veloci sia per prepararli sia per mangiarli e il pesto di pistacchi rientra tra questi.

E’ in assoluto il mio pesto preferito e si prepara con pochi ingredienti, ma di qualità.

Condimento in verde

L’ingrediente principale è costituito dai pistacchi. Se riusciste a trovare quelli di Bronte sarebbe perfetto, ma sappiate che la maggior parte dei pistacchi in commercio arrivano dall’Iran.

La pianta del pistacchio è molto delicata e non esistono macchinari per la raccolta dei frutti che avviene solo a mano. Questo fa lievitare i prezzi, ma ne vale la pena se si tratta di pistacchi italiani che sono di qualità molto superiore a quelli iraniani coltivati su vasta scala, ma meno gustosi.

Foglie di Basilico

Sono l’ingrediente principe del classico pesto Genovese e stanno benissimo anche nel pesto di pistacchi. L’importante è che usiate foglie fresche e non surgelate o secche.

Ricordate di raccogliere sempre i rametti e non le singole foglie così che le piantine si irrobustiscano.

Verde brillante o marroncino?

I pistacchi sgusciati hanno comunque una pellicina che non ne cambia il sapore, ma altera un pochino il colore. Se non togliessimo questa pellicina avremmo un pesto tendente al marroncino che non è molto bello da vedere seppur molto buono da mangiare.

Togliere la pellicina

Facciamo bollire una pentolina d’acqua. Spegniamo il fuoco e tuffiamo i pistacchi nell’acqua bollente per un minuto poi scoliamo l’acqua e uno a uno spelliamoli. Sarà facilissimo.

Ricetta del pesto di pistacchi

Per 4 persone

  • 50 g di pistacchi sgusciati non salati
  • 35 g di parmigiano grattugiato
  • ½ spicchio d’aglio
  • 1 bel ciuffo di basilico fresco (almeno 30 foglie)
  • sale e pepe q.b.
  • qualche goccia di succo di limone
  • olio evo q.b.
Esecuzione

Versiamo tutti gli ingredienti nel mixer e iniziamo a frullare usando la funzione a impulsi. Dovremo fermarci ogni tanto e raccogliere bene gli ingredienti per frullarli al meglio e poi continuiamo fino a ottenere una crema omogenea.

Come fare il pesto di pistacchi

Non otterremo una salsa, per avere un bel sugo cremoso lessiamo la pasta e ricordiamoci di tenere un pò di acqua di cottura della pasta con cui stemperare la crema che abbiamo ottenuto. 

Se vogliamo dare ulteriore sapore al nostro pesto, aggiungiamo un paio di rametti di maggiorana!

Questo pesto è una salsa dal gusto avvolgente che potrebbe andare bene anche da servire con i mini burger.

A presto,

Aly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.