La nuova avventura che intraprendo per la collaborazione con Viaggium mi porta virtualmente in Spagna, in Andalusia e vi propongo di provare la tortilla di patate ai fiori di girasole.
Alcuni posti come Carmona, ricchi di storia e bellezze naturali meritano una visita anche per la fioritura a distesa di girasoli e infatti ogni anno, migliaia di turisti, fra maggio e luglio, possono godere di questo spettacolo.
A tal proposito, Viaggium ha scritto un blog post sulle 10 fioriture più instagrammabili e vi invito a leggere l’articolo e a prendere nota delle mete perchè ne vale la pena!
Ricetta della tortilla di patate ai fiori di girasole
I semi di girasole sono gustosissimi e se ne ricava un olio leggero, ma anche i petali di girasole sono commestibili e potete trovarli in erboristeria essiccati.
Desideri provare altre ricette con il girasole? Prova la ricetta della focaccia al mais e girasole oppure le lasagne vegetariane dell’orto.
Per 3 persone
- uova medie, 5
- patate a pasta gialla, 450 g
- olio di semi di girasole, 2 cucchiai più uno per ungere la teglia
- semi di girasole, 1 cucchiaio abbondante
- petali di girasole essiccati, 1 cucchiaio abbondante
- sale e pepe, q.b.
Esecuzione
Prepariamo la tortilla di patate ai fiori di girasole iniziando a tostare i semi che metteremo in padella senza olio, ma girandoli spesso.
Basteranno pochi minuti, poi togliamo i semi dalla padella e lasciamoli raffreddare.
Laviamo, sbucciamo e tagliamo le patate a tocchetti piccoli, e se preferite eliminare un pò di amido, mettetele in acqua per circa un quarto d’ora e poi tamponatele prima di cuocerle.
Versiamo i cubetti in padella con due cucchiai d’olio e lasciamoli cuocere coprendo con un coperchio.
Aggiustiamo di sale le patate e finiamo di cuocerle senza coperchio creando una bella crosticina croccante.
Spegniamo il fuoco e lasciamole intiepidire e occupiamoci delle uova che romperemo in una ciotola, poi aggiungiamo sale e pepe e semi di girasole.
Mescoliamo, poi ungiamo una teglia e versiamo sul fondo le patate che dobbiamo distribuire sul bene, poi aggiungiamo le uova, i petali di girasole e inforniamo.
Cuociamo la tortilla a 180° per circa 20 minuti controllando la cottura che varia in base al forno.
E’ un piatto semplice che possiamo cuocere anche sui fornelli, ma non chiamiamolo frittata perchè ogni piatto tradizionale merita rispetto.
Seguendo questa filosofia ho modificato la ricetta originale della tortilla di patate spagnola e vi invito a pensare a viaggi alternativi, all’aria aperta e con mille fioriture!
Spero che questo viaggio virtuale fra fiori e sapori vi sia piaciuto.
Alla prossima ricetta fiorita,
Aly