La magia delle feste non è completa se ad accompagnare le giornate fredde non c’è una bevanda confortante come il brulé di mele fiorito.
La prima volta che ho bevuto il brulé di mele ero ad Arco di Trento e durante la visita ai mercatini di Natale ho assaporato questa bevanda passeggiando felice.
Si trattava di una versione analcolica e l’ho particolarmente apprezzata mentre nella ricetta che vi propongo, oggi un pò di alcool c’è!
Versare tutti gli ingredienti in una casseruola e mescolare adagio sentendo il profumo spandersi mi fa stare bene e spero che questa proposta faccia stare bene anche voi.
Se vuoi assaporare un’altra bevanda festiva prova il brulé di mirtilli analcolico!
Ricetta del brulé di mele fiorito
Per due tazze da 200 ml ciascuna
- succo di mele bio, 400 ml
- cannella in stecche, 2 pezzetti (circa 5 cm l’una)
- semi di cardamomo, 4
- fette di mela, 2
- tagete essiccato, 1 cucchiaino da caffè
- zagara di arancio essiccata, 1 cucchiaino da caffè
- cognac, 20 ml
Esecuzione
Per preparare il brulé di mele fiorito iniziamo lavando la mela e ricaviamo due fette tagliandola orizzontalmente.
Perchè orizzontalmente? Perchè è più scenografica e anche l’occhio vuole la sua parte!
Ora prendiamo i semi di cardamomo, versiamoli in un mortaio e pestiamoli per bene, le capsule si devono aprire e far uscire i semini all’interno.
Ora versiamo tutti gli ingredienti, tranne il cognac, in una casseruola, accendiamo il fuoco e teniamolo medio.
Portiamo a bollore mescolando ogni tanto e quando bollirà abbassiamo la fiamma e lasciamo sobbollire circa 10 minuti.
Non c’è bisogno di aggiungere zucchero al brulé di mele fiorito perchè il succo di mela e i fiori di zagara sono già dolci.
I petali di tagete invece aggiungono una nota speziata che ben si accorda con la cannella e il cardamomo.
Vi ricordo che i petali di fiori essiccati si trovano facilmente in erboristeria oppure su alcuni siti on line.
Trascorso il tempo indicato, spegniamo la fiamma e coliamo il brulé usando un colino a maglie fitte.
Dividiamo la bevanda in due tazze e aggiungiamo ad ognuna 10 ml di cognac e ora possiamo bere il brulé di mele fiorito in tutto relax!
Vi auguro buone feste e che siano a fiori, alla prossima ricetta fiorita,
Aly