Site Overlay
Tatin di pomodorini al timo

Tatin di pomodorini al timo

Mercato settimanale

 

Frequento poco il mercato settimanale anche se i suoi profumi e colori mi sono sempre d’ispirazione, questa volta ho acquistato dei pomodorini, ma erano tantissimi perciò ho realizzato una semplice tatin di pomodorini al timo.

Un po’ d’estate nel piatto mette allegria, ma al mercato si sa, le misure di qualsiasi merce sono sempre abbondanti. Un buon sugo per la pasta con mandorle e peperoncino?

Un’ottima idea, ma avevo voglia di torta salata perciò con lo stesso impasto dei biscotti salati vegan, ho creato un guscio per i miei gioiellini rossi.

Biscotti salati vegan al finocchio

 

Pochi passaggi e la torta salata più buona del mondo sarà pronta per essere addentata ancora fumante!

Se avete voglia di provare altre ricette con il timo, provate gli asparagi con crumble.

Asparagi

 

Tatin di pomodorini al timo

Tatin di pomodorini al timo

 

Per uno stampo da 24 cm
  • impasto di farina di ceci, una dose
  • pomodorini, 200 g circa
  • timo limone, 2 rametti
  • timo, 2 rametti
  • olio evo, sale, pepe, q.b.
Esecuzione

Per preparare la tatin di pomodorini al timo prendiamo uno stampo a cerniera e foderiamo il fondo con carta da forno mentre sui bordi potremo pennellare con poco olio.

Oliamo anche il fondo che abbiamo rivestito di carta, poi spargiamo un po’ di sale, pepe a piacere e le foglioline di timo limone tolte dai rametti.

Laviamo i pomodorini, poi tagliamo i pomodorini a metà verticalmente e adagiamoli nella teglia con la parte tagliata rivolta verso il fondo.

In questo modo, quando andremo ad estrarre la torta salata ai pomodorini e timo, avremo il taglio rivolto verso di noi.

Inforniamo i pomodorini a 180° per circa 20 minuti e nel frattempo prepariamo l’impasto.

Tatin di pomodorini al timo

 

Prepariamo la tatin

Come sappiamo, la tatin è una torta rovesciata quindi la sfoglia ai ceci andrà sopra i pomodorini e possiamo prepararla con calma mentre questi cuociono.

Dopo aver mescolato le farine, aggiungiamo le foglioline di timo e seguiamo il resto della preparazione dell’impasto ai ceci.

Impasto ai ceci
Si impasta a mano senza problemi e si stende senza essere precisi..

 

Trascorso il tempo estraiamo la teglia con i pomodorini, ci sarà sicuramente un po’ d’acqua, ma si assorbirà mentre stenderemo l’impasto.

Su un foglio di carta da forno stendiamo la sfoglia a circa 4 mm e arrotoliamola sul mattarello, con cautela lasciamola scivolare all’interno della teglia e adagiamola sui pomodorini rincalzando i bordi.

Foriamo il fondo con i rebbi di una forchetta e inforniamo nuovamente per circa 30 minuti senza variare la temperatura.

Una volta che il fondo sarà dorato la tatin ai pomodorini e timo sarà pronta, ma dovremo estrarla subito dalla teglia o sarà impossibile farlo successivamente senza romperla.

Togliamo l’anello esterno della tortiera, adagiamo un piatto sulla torta e giriamola come fosse una frittata.

Eliminiamo ora il foglio di carta forno facendo attenzione a non scottarci e voilà, la tatin è pronta per essere gustata!

Possiamo accompagnare questa torta salata con della feta greca o con dei formaggi freschi per un pranzo decisamente estivo.

Io vado a immaginare le prossime ricette fiorite e vi invito a seguirmi su instagram per scoprire i prossimi eventi a cui parteciperò,

 

Aly

 

 

 

 

Tatin di pomodorini al timo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.