Site Overlay
Sformatini di zucca al rosmarino

Sformatini di zucca al rosmarino

Paesaggio brinato ad AbbiategrassoSformatini di zucca al rosmarino

 

Una glassa di ghiaccio luccicante ricopre il paesaggio da giorni, siamo sotto zero e il tepore di casa è confortevole così come preparare qualcosa di buono come gli sformatini di zucca al rosmarino.

Accendo il forno per cuocere la zucca e penso sia una noia togliere la scorza così dura, perciò decido di togliere solo i semi, lavare bene la zucca, tagliarla a fette e cuocerla così, con tutta la scorza!

La rimuoverò una volta che sarà cotta, basterà poi frullare insieme gli ingredienti e infornare nuovamente. Pratico e veloce!

Delle cialdine con i fiori, vi avevo spiegato tutto nella ricetta della crema di piselli, questa volta ho usato i fiori di rosmarino che ho essiccato in primavera.

Fiori di rosmarino

 

Raccolgo un rametto di rosmarino fresco e si comincia!

Intanto ti suggerisco di seguirmi anche su instagram, la bellezza dei fiori e del Natale a fiori passa anche da lì.

Sformatini di zucca al rosmarino

Sformatini di zucca al rosmarino

 

Il bello di questa ricetta è che possiamo preparare gli sformatini in anticipo e tenerli in frigo anche un giorno, basterà poi riscaldarli a bassa temperatura.

Questo trucchetto li rende ideali per quando si hanno ospiti, non solo durante le feste, ma sicuramente durante tutto il periodo in cui si trovano le zucche buone.

Per 5 sformatini
  • zucca Delica, 850 g (ancora da pulire)
  • formaggio grattugiato, 50 g circa + 5 cucchiai per le cialdine
  • senape al miele, 3 cucchiaini
  • uova, 1
  • ricotta vaccina, 100 g
  • olio evo, sale, pepe, q.b.
  • rosmarino, 1 rametto + i fiori essiccati per le cialdine
Esecuzione

 

Iniziamo la preparazione degli sformatini di zucca al rosmarino raccogliendone un bel rametto poi laviamo la zucca e il rosmarino.

Tagliamo la zucca a fette spesse circa due dita, condiamo con poco olio, sale, pepe, gli aghi di rosmarino e inforniamo a 200° per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo verifichiamo la cottura della zucca pungendola con la forchetta e se è tenera, spegniamo e lasciamo intiepidire.

Con un cucchiaio stacchiamo la polpa dalla scorza e mettiamola in una ciotola e frulliamo con il frullatore a immersione.

Aggiungiamo ora il formaggio grattugiato, la senape, un pizzico di sale, la ricotta e l’uovo, poi mescoliamo bene per ottenere un impasto amalgamato.

Ungiamo i pirottini, io ho usato quelli di alluminio, e versiamo il composto fino a riempirli, poi inforniamo di nuovo a 180° per circa 40 minuti.

Nel frattempo, seguendo le istruzioni, prepariamo le cialdine con il formaggio grattugiato tenuto da parte ma ricordiamo di aggiungere i fiori di rosmarino essiccati.

Crema di pisellini primavera

 

Se non doveste avere a disposizione i fiori di rosmarino, potete aggiungere petali di calendula che trovate in erboristeria.

Togliete il pirottino e aggiungete una cialdina ed ecco che i vostri sformatini di zucca al rosmarino sono pronti per essere mangiati!

Penso che proporrò questa ricetta ai miei ospiti durante le feste perché ci sono molti giorni che meritano una coccola fiorita in più!

Alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

 

 

 

 

Sformatini di zucca al rosmarino

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.