Site Overlay
Latte alla camomilla e zafferano

Latte alla camomilla e zafferano

Ellebori in giardinoVita lenta..

 

Archiviate le festività, gennaio si presenta grigio e freddo esattamente come dovrebbe essere l’inverno: lungo e lento e che asseconderemo con latte alla camomilla e zafferano.

In giardino tutto tace tranne viole del pensiero e ellebori che prosperano proprio grazie al gelo, ma attendo con ansia di vedere anche il primo fiore del gelsomino d’inverno aprirsi.

La ricetta del latte alla camomilla e zafferano è l’ideale per concludere queste giornate e sarà un benefico rituale prima del sonno.

Dai tempi che furono, le nonne preparavano un bel bicchiere di latte caldo per conciliare il sonno.

A questo, ho aggiunto una manciata di fiori di camomilla dai noti effetti rasserenanti, e una punta di zafferano che contrasta i leggeri stati ansiosi.

Ricetta del  latte alla camomilla e zafferano

Latte alla camomilla e zafferano

 

Nella ricetta degli anelli di mele allo zafferano, raccontavo che gli ingredienti di stagione si valorizzano.

La camomilla e lo zafferano non hanno la stessa stagionalità, ma il sapore della camomilla ricorda certe mele aromatiche (trovi questo passaggio ne L’oro di Antheia il libro che ho scritto a sei maniL’oro di Antheia il libro che ho scritto a sei mani) che è un sapore che si esalta insieme allo zafferano!

Alice, Fiori a colazione

 

Per un bicchiere
  • latte (anche bevanda vegetale purché non zuccherata), 100 ml
  • camomilla in fiori essiccata (eventualmente anche liofilizzata ma non zuccherata), 1 cucchiaino
  • zafferano in polvere, la punta di un cucchiaino
  • miele o altro dolcificante a scelta, facoltativo
Esecuzione

 

Per preparare il latte alla camomilla e zafferano scaldiamo leggermente il latte, saranno sufficienti pochi minuti.

Versiamo la camomilla nel latte caldo, mescoliamo e lasciamo in infusione per circa cinque minuti.

Trascorso il tempo indicato filtriamo il latte attraverso un colino a maglie fitte e eliminiamo i fiori di camomilla.

A questo punto possiamo decidere di scaldare ancora un po’ il latte e creare anche una soffice schiuma.

Aggiungiamo lo zafferano e, se lo desideriamo, un dolcificante. A me piace il miele di arancio, poi mescoliamo e il nostro latte alla camomilla e zafferano è pronto.

Se vuoi una versione estiva, prova il sorbetto della buonanotte.

Sorbetto della buonanotte

 

Assecondare i ritmi delle stagioni e creare piccoli riti a fiori aiuta a trattarsi bene e a evitare inutili affanni.

Auguro a tutti buon anno nuovo anticipando che presto sul mio instagram parlerò del primo evento di quest’anno.

Alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

 

 

 

 

 

Latte alla camomilla e zafferano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Panoramica privacy
fiori a colazione

La privacy policy completa è visionabile al seguente link https://fioriacolazione.com/privacy-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.