Ispirazione Messicana
Per preparare la salsa Messicana con cui accompagnare i fiori di zucca mi sono ispirata alla salsa Encillada.
Le Encilladas sono dei rotolini di tortillas farciti di pollo, formaggio.. che si intingono nell’omonima salsa a base di pomodoro, odori e spezie.
Le salse a base di pomodoro sono le mie preferite. Questa è una ricetta molto semplificata, ma piuttosto attinente all’originale sebbene io abbia deciso di non usare le erbe aromatiche e di aggiungere invece i toni speziati del cumino in semi.
Scala di Scoville
Trattandosi di una salsa Messicana, tra gli ingredienti si trova il peperoncino, ma quale tipo e quanto usarne?
Dipende dal nostro grado di sopportazione al piccante, ma per essere sicuri di non usare un peperoncino troppo piccante possiamo affidarci alla scala di Scoville che ci dà l’indicazione di quanto sia piccante una certa varietà di peperoncini. Sulle confezioni delle aziende serie è indicato il grado di piccantezza poi decidiamo in base al nostro gusto!
Fiori di zucca
Ho scelto di impanare e friggere dei fiori di zucca da servire insieme alla salsa Messicana perchè ci dà quella sensazione di “pulire il palato” dal fritto.
Cerchiamo dei fiori aperti da poco, se possibile, raccolti la mattina stessa e poi teniamoli in acqua come se fossero fiori recisi. Sono pur sempre fiori e così resisteranno un pò più a lungo!
E a proposito di questi fiori, se cerchi un’altra idea per cucinali prova a leggere la ricetta dei fiori di zucca ripieni.
Ricetta della salsa Messicana e fiori di zucca
Per 4 – 5 persone
- ½ cipolla rossa di Tropea piccola
- 1 cucchiaio di olio e.v.o.
- peperoncino q.b.
- pepe nero macinato q. b.
- sale q.b.
- ½ cucchiaino di semi di cumino
- 125 ml di polpa di pomodoro
- 1 cucchiaino di farina
Per i fiori di zucca
- 1 mazzo di fiori di zucca (calcoliamone almeno 2 a testa)
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- pangrattato q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
Esecuzione
Laviamo e puliamo la cipolla rossa e facciamola appassire in un tegame con l’olio tenendo il fuoco abbastanza basso per evitare che la cipolla bruci.
Per questo tipo di cotture è meglio usare padelle o tegami che abbiano il fondo abbastanza spesso perchè aiuta a distribuire meglio il calore e evitiamo di bruciare i cibi.
Aggiungiamo il pomodoro, il cumino, il peperoncino e il pepe (secondo il grado di piccantezza che si desidera ottenere).
Assaggiamo e aggiustiamo di sale poi mescoliamo bene e lasciamo restringere un poco il pomodoro, infine aggiungiamo la farina.
Questo è un momento delicato, quando aggiungiamo la farina mescoliamo subito molto bene così evitiamo di formare grumi.
Continuiamo a cuocere altri 5 minuti perchè la salsa non deve restringersi troppo, dobbiamo solo cuocere la farina.
Spegniamo il fuoco e frulliamo il tutto fino a ottenere una salsa omogenea senza pezzi di cipolla.
Per fare questa operazione io uso il frullatore a immersione direttamente nel tegame di cottura così evito di sporcare altri contenitori.
Ora che la salsa è pronta possiamo lasciarla raffreddare e pensare a cosa accompagnare la salsa Messicana.
Occupiamoci dei fiori di zucca
Laviamoli molto delicatamente e tagliamo via il fondo con peduncolo e pistillo. Se si tratta di fiori femmine, stacchiamo il fiore dalla zucchina.
Rompiamo le uova in una ciotola, saliamo e battiamole velocemente poi immergiamo i fiori di zucca prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Ricordiamoci di non impanare i fiori con troppo anticipo altrimenti l’impanatura si bagnerà.
Scaldiamo l’olio e quando avrà raggiunto la temperatura (controlliamo immergendo uno stuzzicadenti, se farà le bollicine l’olio è caldo) e immergiamo pochi pezzi per volta.
Doriamo i fiori di zucca su entrambi i lati e serviamoli caldi con la salsa Messicana.
I miei consigli
La ricetta della salsa Messicana e fiori di zucca è molto veloce e ci permette preparare un aperitivo un pò diverso dal solito senza impegnarci troppo in cucina. Prepariamo la salsa in anticipo, ma ricordiamo di friggere all’ultimo momento, non c’è nulla di peggio del fritto freddo!
Alla prossima ricetta fiorita,
Aly