Site Overlay
Pesto di asparagi basilico e fiori

Pesto di asparagi basilico e fiori

Asparagi

 

Dopo aver provato quello di fave, mi è venuta l’idea, forse non proprio originale, di provare a fare un pesto di asparagi basilico e fiori.

Per i fiori di basilico è decisamente presto, ma alla fine dell’estate scorsa ne avevo fatti essiccare un pò e così li ho aggiunti.

Si tratta di fiori interessanti, hanno lo spesso sapore delle foglie, ma leggermente più profumati senza essere “invadenti”.

Se vuoi provare un’altra ricetta veloce per fare il pesto, puoi provare quello di pistacchi, ti innamorerai!

Se invece vuoi rimanere in ambito floreale, ti suggerisco il pesto di carote selvatiche, lo adoro semplicemente, anche solo sul pane!

Ingredienti

 

Ricetta del pesto di asparagi basilico e fiori

Per 5/6 porzioni
  • asparagi (da pulire), 200 g circa
  • formaggio grattugiato, 1 cucchiaio
  • foglie di basilico fresco, 3 o 4 foglie
  • fiori essiccati di basilico, 1 rametto di 3 cm circa
  • mandorle sgusciate ma non pelate, 15 g
  • aglio, la punta di uno spicchio
  • succo di limone, 1 cucchiaino
  • olio evo, sale e pepe, q.b.

Pesto di asparagi basilico e fiori

Esecuzione

Iniziamo la preparazione del pesto di asparagi, basilico e fiori togliendo agli asparagi la parte legnosa.

Laviamoli velocemente e cuociamoli a vapore per circa 10 minuti, poi raffreddiamoli sotto l’acqua fredda.

Tagliamo gli asparagi a tocchetti e lasciamo le punte intere che terremo da parte, poi versiamo il resto nel tritatutto.

Aggiungiamo le foglie di basilico, poche per non coprire il gusto delicato degli asparagi, e qualche goccia di limone per mantenere i colori brillanti.

Saliamo, pepiamo e versiamo anche il formaggio e le mandorle, ľaglio,un giro d’olio e frulliamo fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

Passaggi

 

Il pesto di asparagi, basilico e fiori è pronto e potremo condire la pasta, aggiungerlo a un condimento per l’insalata, accompagnarlo al pesce bianco o guarnire una bruschetta.

Io ci ho condito un bel piatto di maccheroni, chissà perchè con il pesto preferisco la pasta corta, ma ne è avanzato e l’ho congelato.

Sarà utile per quando non avrò tempo per prepararne altro o quando non troverò più questi ottimi ortaggi.

Il periodo degli asparagi è breve e io cerco di prepararne il più possibile perciò ti consiglio di provare anche la crema con erba cipollina.

Crema di asparagi e erba cipollina

 

Vuoi provare quelli con i semi misti? Clicca qui! Io vado a studiare altri fiori e come usarli.

Alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

Pesto di asparagi basilico e fiori

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Panoramica privacy
fiori a colazione

La privacy policy completa è visionabile al seguente link https://fioriacolazione.com/privacy-policy/

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.