Non una semplice insalatina
Una recente collaborazione con Bioagrotech, un’azienda che produce fertilizzanti e substrati organici e minerali biologici, mi ha portata a creare un’insalata molto stuzzicante, una misticanza con avocado e Tropeoli.
Vi ho scritto qualche informazione sui Tropeoli o Nasturzi nel post con la ricetta del Gazpacho di pomodori misti e Nasturzio.
Come detto, si tratta di fiori di semplice coltivazione e io li ho seminati durante il lockdown. Attendevo con pazienza che facessero molti fiori e foglie con cui arricchire i miei piatti estivi, ma stentavano un pò a crescere e hanno preso anche la grandine.
Pronto soccorso in kit
Conoscendo la mia passione per i fiori eduli Bioagrotech mi ha proposto la soluzione ideale: Biobob Flora.
Si tratta di un kit di fertilizzanti biologici a base di batteri buoni che modificano il terreno in cui le piantine che coltiviamo cresceranno, creando l’ambiente adatto a far sviluppare radici, fusto e poi fiori.
Nella confezione troviamo tre comodi flaconi, facilmente distinguibili, il cui contenuto va semplicemente diluito all’acqua delle annaffiature per essere somministrato alle nostre piantine.
Quale azione svolgono i batteri buoni?
Si tratta di batteri essenziali per la vita nel terreno e lo riportano a una condizione naturale facendolo tornare fertile e sano e siccome coltivo fiori commestibili, per me è un imperativo!
E contro malattie e parassiti?
In aggiunta ai fertilizzanti, nel kit, troviamo anche la Zeolite Cubana bio. Si tratta di un antiparassitario biologico (è una polvere di roccia vulcanica pura al 100%) che aiuta le piante a crescere senza essere costantemente insidiate dai soliti mali che ne ostacolano la crescita e le fanno ammalare: afidi, oidio, tripidi, cocciniglia, muffe, marciumi, ticchiolatura..
Questi prodotti mi hanno permesso di far crescere e difendere molto bene le mie piantine di Tropeoli che ora uso abitualmente in cucina per esempio per preparare la misticanza con avocado e Tropeoli.
Ricetta della misticanza con avocado e Tropeoli
Per una persona
- 60 g di insalatina mista a piacere
- fiori e foglie di Tropeoli a piacere
- 1/2 avocado maturo
- olio evo 1 cucchiaio
- senape all’antica 1 cucchiaino
- aceto di mele 1 cucchiaio da tè
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- semi di sesamo chiaro e sale q.b.
Per preparare la misticanza con avocado e Tropeoli cominciamo tagliando l’avocado a metà e poi eliminando la buccia.
Facciamo una rosellina di avocado per la nostra misticanza
Appoggiamo il mezzo avocado sul tagliere con la parte tagliata rivolta verso il basso e con un coltello a lama liscia oliato bene, tagliamo delle fettine di avocado sottili.
Ricordiamoci che le fettine devono rimanere ben adese le une alle altre e quando abbiamo finito di tagliare, formiamo una striscia che arrotoleremo su se stessa formando una rosa che sarà il centro della nostra misticanza.
Un condimento saporito, ma delicato
Versiamo in un barattolino un cucchiaino di senape, uno di miele, poco sale, l’aceto e l’olio e poi mescoliamo bene assicurandoci che senape e miele siano ben stemperati.
Prepariamo la misticanza
Poniamo la rosellina di avocado su un piatto e circondiamola con l’insalatina lavata e asciugata poi laviamo e tamponiamo delicatamente anche le foglie e i fiori di Tropeoli e aggiungiamoli alla misticanza.
Irroriamo tutto con il condimento alla senape e miele e cospargiamo la superficie con semi di sesamo chiaro.
Ricordate che potete trovare i prodotti Bioagrotech su Amazon.
Spero di avervi dato delle buone idee per il vostro giardino sia per usare prodotti fertilizzanti biologici che ci permettono di salvaguardare ambiente e salute, sia per la vostra cucina coi fiori.
Alla prossima ricetta fiorita,
Aly