Site Overlay
Ciambella zafferano e pistacchio

Ciambella zafferano e pistacchi

 

Ci sono sapori in grado di proiettarmi in luoghi passati ed è questo il caso della ciambella zafferano e pistacchi che mi riporta in India con un pò di nostalgia.

Zafferano e pistacchi sono ingredienti preziosi che fanno di questa ciambella un dolce ideale da condividere davanti a una tazza di tè Earl Gray aromatizzato al bergamotto!

Gusti personali, ma se hai altri abbinamenti speciali da suggerirmi scrivilo in un commento qui sotto e lo leggerò volentieri!

Vuoi provare un’altra ricetta con i pistacchi prova il pesto di pistacchi che è veloce e esalta al meglio questi frutti che sembrano gioielli e ricordati di conservarli i frigorifero per mantenerli croccanti!

Ho sciolto lo zafferano nel latte a disposizione fra gli ingredienti e non è necessario scaldarlo perchè si sciolga, una bella comodità!

Seguimi anche su instagram e pinterest per sapere tutto del mio mondo fiorito e trovare altre idee e spunti tutti a fiori!

Ricetta della ciambella zafferano e pistacchi

Per una ciambella diametro 22 cm
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 150 g di mascarpone
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo medio
  • 16 g di lievito per dolci
  • zafferano, una bustina
  • 100 g di latte
  • pistacchi e zucchero a velo a piacere
Esecuzione

Per preparare la ciambella zafferano e pistacchi rompiamo l’uovo nella ciotola della planetaria munita di frusta e montiamolo molto bene insieme allo zucchero fino a che non sarà ben gonfio.

Impasto ciambella zafferano e pistacchio

 

Aggiungiamo il mascarpone e frulliamo ancora per ottenere una crema, ma ricordiamo di non esagerare perchè il mascarpone si separa se viene frullato troppo!

Sciogliamo lo zafferano nel latte e mescoliamo bene, poi setacciamo la farina e aggiungiamola poco per volta alternandola al latte mantenendo la frusta in funzione.

Zafferano sciolto nel latte

 

Tritiamo grossolanamente i pistacchi a coltello e versiamoli nell’impasto poi aggiungiamo il lievito e dopo averlo setacciato, mescoliamo ancora assicurandoci che sia distribuito bene nell’impasto.

Versiamo tutto in uno stampo da ciambella già unto e livelliamo l’impasto poi cuociamo a 180° per 30 minuti facendo la prova dello stecchino.

Se lo stecchino esce pulito lasciamo raffreddare la ciambella zafferano e pistacchi e cospargiamo la superficie con zucchero a velo a piacere.

Ciambella zafferano e pistacchi

 

Per aggiungere un tocco indiano in più al gusto di questo dolce puoi aggiungere all’impasto un seme di cardamomo pestato e volare, almeno con il gusto fra le strade di Nuova Dehli.

Ricordo traffico, smog, clacson a non finire, ma anche tanta infinita bellezza e il volto di gente accogliente che porto ancora con me.

Bene, iniziare la giornata con questa ciambella mi ha fatto venire il buonumore, forse perchè lo zafferano aiuta a gestire i lievi stati ansiosi..

Alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.