Site Overlay
Torta di carote, nocciole e camomilla

Torta di carote nocciole e camomilla

Torta di carote, nocciole e camomilla

Abbinamenti di sapori

Ho ideato la ricetta della torta di carote nocciole e camomilla un pò per svecchiare l’abbinamento classico “carote – mandorle”, un pò per esigenze di salute. Due anni fa mio padre ha subito un’operazione e questa torta l’ho dedicata a lui che, rientrato dall’ospedale, mi ha chiesto un dolce.

Un nuovo momento di grande incertezza si sta abbattendo su di noi. Torneremo all’isolamento? Nella speranza che la nuova ondata di Covid sia gestita meglio e con prudenza, da tutti, pubblico questa ricetta che ha risollevato il morale al mio papà in un momento buio, confidando che abbia un effetto calmante e benefico anche su tutti voi.

Per seguirmi nel mio mondo fiorito, conoscere le date dei corsi e degli eventi a cui partecipo, seguimi su instagram.

Ricetta della torta di carote nocciole e camomilla

 

  • 300 di carote (ancora da pulire)
  • 300 g di farina 00
  • 50 g di farina di nocciole
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito
  • 90 g olio di semi
  • 3 uova
  • ½ baccello di vaniglia (semi)
  • 1 cucchiaio raso di fiori di camomilla essiccata
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo vanigliato q.b. (facoltativo)
Esecuzione

Per preparare la torta di carote, nocciole e camomilla partiamo dall’infusione di camomilla versando i fiori nell’olio e poi lasciamoli riposare circa tre ore.

Infusione di camomilla in olio

 

Passiamo ora alla farina di nocciole se non dovessimo trovarla, possiamo seguire il procedimento per preparare in casa farine di frutta secca.

Ora che abbiamo anche la farina di nocciole pensiamo alle carote che dovremo lavare, raschiare e grattugiare finemente poi mettiamole da parte e in una ciotola molto capiente uniamo le uova, lo zucchero e il sale e infine frulliamo molto bene con le fruste elettriche e aggiungiamo anche i semi di vaniglia.

Setacciamo ora la farina con il lievito e uniamo la farina di nocciole mescolandole le polveri molto bene.

Cambiamo le fruste allo sbattitore e montiamo quelle a cavatappi utili per gli impasti più sodi e uniamo le farine al composto di uova.

Per ultimo aggiungiamo l’olio senza togliere i fiori, ma continuando a frullare per ottenere un composto omogeneo a cui uniremo le carote grattugiate poi mescoliamo con una spatola e versiamo tutto l’impasto ottenuto in una tortiera da 24 cm di diametro unta e infarinata.

Torta di carote, nocciole e camomilla

Cuociamo la torta in forno statico a 170° per circa 35 minuti poi togliamola dal forno e lasciamola raffreddare prima di guarnirla con lo zucchero a velo.

Semplicità

La torta di carote, nocciole e camomilla è una torta semplice, adatta a una merenda o per accompagnare un tea. Ricorda un pò quelle merendine con cui sono cresciuta, ricreandone l’atmosfera, ma svecchiandone un pò il gusto.

Se volete assaporare appieno il gusto di questa torta, abbinatela a un tea leggero (verde o addirittura bianco) o procediamo per assonanza come si fa con i vini: una buona camomilla in fiori!

Se desiderate provare un’altra ricetta a base di camomilla vi suggerisco il sorbetto della buonanotte.

Alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

 

 

 

Torta di carote, nocciole e camomilla

 

2 thoughts on “Torta di carote nocciole e camomilla

    1. Cara Annamaria, ti ringrazio tanto! Sono le persone entusiaste come te a darmi la carica per andare avanti in questa avventura di cucina con i fiori e le erbe. Grazie di cuore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.