Site Overlay
Paté di capperi di roccia

Paté di capperi di roccia

Fiori di cappero

 

Il mio periodo “ricette semplici per tempi troppo assolati” prosegue e questa volta torno con i profumi e sapori in Sicilia, realizzando il paté di capperi di roccia.

I capperi sono boccioli non ancora fioriti che vengono conservati sottaceto o sotto sale.

Li uso spesso per aromatizzare qualche sugo o per dare più sapore alle verdure, ma questa volta li ho resi protagonisti.

Ricordo che in Sicilia ho visto piante di cappero crescere in ogni anfratto, quando sboccia ha un fiore bellissimo, ma è anche molto buono!

Vuoi provare un’altra ricetta siciliana? Prova la scacciata e se vuoi provare un pesto a base di fiori prova quello di carota selvatica.

Ricetta del paté di capperi di roccia

Ingredienti

 

Preferisco i capperi di taglia minuta, ma ai fini della ricetta la taglia non importa, basta che siano sottaceto.

Ingredienti
  • capperini di roccia, 2 cucchiai da tavola
  • aglio, mezzo spicchio
  • peperoncino e olio evo, q.b.
Esecuzione

Per preparare il paté di capperi di roccia peliamo l’aglio e togliamo la parte centrale che lo rende molto pungente.

Versiamo tutti gli ingredienti nel tritatutto e tritiamo a impulsi e, se è necessario, spostiamo i capoeri verso le lame ogni tanto.

Versiamo l’olio a filo, non molto perchè non è un pesto, e frulliamo ancora per amalgamare bene gli ingredienti.

Non è necessario aggiungere sale perchè i capperi sono già molto saporiti e raggiunto il trito desiderato, il paté è pronto.

Possiamo metterlo in un barattolino e conservarlo in frigorifero un paio di giorni, ma sparirà subito!

Dove usare il paté di capperi

Paté di capperi di roccia

 

Ho provato vari utilizzi di questa salsina favolosa perciò posso dirvi che potete aggiungerne un cucchiaino al sugo e condire la pasta.

Sta benissimo nella farcitura del toast insieme al formaggio o se volete dare un tocco mediterraneo agli hamburger.

Possiamo mescolarne un cucchiaino al condimento dell’insalata oppure condire le bruschette e le verdure grigliate!

Spero che questa semplice ricetta renda la vostra estate più gustosa e se volete , seguitemi sul mio instagram, alla prossima ricetta fiorita,

 

Aly

Paté di capperi di roccia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.